Max Gazzè in concerto a Grado – Musicae Loci 2025
Posizione: Parco delle Rose, Grado
25 Luglio 2025 ore 21.00
Grado ospita uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: Max Gazzè sarà protagonista di Musicae Loci, il progetto musicale e culturale che unisce la sua voce e il suo stile inconfondibile alle tradizioni popolari dei territori italiani. Sul palco del Parco delle Rose, l’artista sarà accompagnato dall’Orchestra Popolare del Saltarello per un concerto unico, dove strumenti della tradizione come tamburelli, organetti, violini e chitarre battenti si intrecceranno con le sue canzoni, offrendo una reinterpretazione originale del suo repertorio.
Musicae Loci è un progetto che celebra l’identità dei luoghi attraverso la musica, mettendo in dialogo la contemporaneità con le sonorità popolari, in un’esperienza sempre diversa e irripetibile in ogni tappa.
Accesso e regolamento
– Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a partire da venerdì 20 giugno alle ore 12:00 su Eilopass
– Non è consentito l’accesso con oggetti contundenti o potenzialmente pericolosi.
– Per ragioni organizzative e di ordine pubblico, non è ammesso l’ingresso con cani o altri animali domestici.
– Le persone con disabilità possono fare richiesta di accesso attraverso il link dedicato: https://my-rda.web.app
Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere ‘sintoniche’ e colonne sonore, attore sporadico e pilota sopra le righe: Max Gazzè è un artista ed un uomo capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grandissimo successo. In ogni cosa lo muovono una passione e una vitalità sconfinate, una energia che lui trasmette al pubblico in uno scambio reciproco. Apolide nel cuore, cittadino del mondo nella storia personale, Max ha suonato in tre continenti, è seguito da un pubblico affezionato sparso in tutta Europa; in ventisette anni ha pubblicato undici album in studio, tre raccolte e un live; ha collaborato con oltre trenta artisti tra italiani e internazionali. I suoi testi più poetici “L’uomo più Furbo”, “Su un Ciliegio Esterno”, “Mentre Dormi”, le sue composizioni più sperimentali “Il Bagliore Dato a Questo Sole”, “Questo Forte Silenzio” o “Colloquium Vitae”, sono amati tanto quanto le sue più note ‘hit’ “Una Musica Può Fare”, “Sotto Casa”, “La Vita Com’è”.
L’evento è organizzato da VignaPR e The Groove Factory in collaborazione con FVG Music Live, il Comune di Grado e PromoTurismo FVG.